Seguici su
Condividi le tue emozioni con #yourpuglia
Partecipare alla Cena – Spettacolo di Pizzica sarà un’esperienza fantastica, tra gusto, storia, musica e danze.
E voi potrete immergervi nella frizzante atmosfera

Curiosità
Quella che oggi conosciamo come la danza della pizzica o taranta, in realtà ha una storia molto affascinate e particolare. Secondo la leggenda, il tarantismo era una malattia provocata dal morso della tarantola.
In passato attraverso la giusta combinazione di vibrazioni musicali, emessa da violini, fisarmonica e tamburello si cercava di guarire il malcapitato realizzando una specie di esorcismo musicale. Il tarantato, sentendo le prime note, cominciava a danzare e urlare per ore quasi fino allo svenimento, per poi giungere alla guarigione schiacciando simbolicamente la taranta.
Questa leggenda diventata storia della Puglia è legata ad altri racconti tradizionali inerenti alla condizione delle donne.

Descrizione
La Cena – Spettacolo di Pizzica è una di quelle esperienze che ti prende per la gola e per la mano!
Tra una burrata, orecchiette, cicorie e favetta, un buon calice di vino e tante altre bontà tipiche pugliesi, in un percorso tra storia della taranta e della pizzica, l’esperta ballerina Valeria vi parlerà della pizzica, vi mostrerà e vi insegnerà a ballare questa avvolgente danza che sta conquistando il mondo.
La Cena – Spettacolo della Pizzica può essere personalizzata a seconda delle vostre esigenze: con servizio al tavolo o a buffet, solo ballerini o con musica dal vivo, solo pizzica o altre tipologie di danze folcloristiche del Mediterraneo (eventuali preferenze musicali vanno specificate al momento della prenotazione).
L’esperienza può essere fatta anche per pranzo.
